Whatsapp Chat
Whatsapp Icon

Scrivici su Whatsapp!

Scegli uno dei nostri operatori e inizia subito a chattare, risponderemo in pochissimo tempo!

Clicca su uno dei seguenti box per avviare la conversazione

Credito imposta materiali di recupero

Credito imposta materiali di recupero

Il 21 ottobre 2024 è stato aperto lo sportello per la presentazione delle domande per la fruizione del credito d'imposta per l’acquisto di materiali di recupero e sarà aperto fino alle ore 12:00 del 20 dicembre 2024.

Grazie all’impegno di FederlegnoArredo, il Ministero ha inserito nelle FAQ una specifica per gli imballaggi in legno, in modo che possano rientrare a tutti gli effetti nella richiesta del credito di imposta.

Infatti, nella FAQ 1.4 si esplicita che esclusivamente per gli imballaggi biodegradabili e compostabili in carta e cartone e legno non impregnati, la dimostrazione del requisito tecnico sulla biodegradabilità e compostabilità avviene mediante documentazione alternativa alla certificazione, ovvero tramite una dichiarazione del produttore che attesti le caratteristiche tecniche di biodegradabilità e di compostabilità del prodotto.
Specifichiamo inoltre che l’agevolazione fiscale è prevista per imballaggi primari e secondari.  

Al seguente link sono prensenti il decreto, le FAQ e i moduli per la domanda:

Il contributo è rivolto alle imprese utilizzatrici e prevede un rimborso, sotto forma di credito d’imposta, pari al 36% delle spese sostenute nel 2023 e nel 2024 per l’acquisto di prodotti e di imballaggi provenienti da materiali di recupero, fino ad un importo massimo annuale di 20.000 euro per ogni impresa beneficiaria, nel limite complessivo di 5 milione di euro per ciascuna annualità.

Le istanze dovranno avere ad oggetto esclusivamente le spese sostenute dalle imprese nel corso dell’anno 2023 e potranno essere presentate tramite la procedura informatica accessibile al link: https://invitalia-areariservata-fe.npi.invitalia.it/home.

Tutte le istanze presentate saranno valutate a prescindere dall’ordine temporale di presentazione dell’istanza.

Eventuali richieste di chiarimento potranno essere trasmesse al seguente indirizzo e-mail: info.materialidirecupero@mase.gov.it oppure chiamando il numero 06 5722 5138 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.30.


Sito web FederlegnoArredo: www.federlegnoarredo.it